E’ l’abito tradizionale della cultura giapponese e, con i suoi tessuti finemente lavorati, simboleggia il passato del popolo che imparerai a conoscere durante il tuo viaggio ad Oriente. Sia gli uomini che le donne lo indossano, e alcuni particolari dettagli cambiano a seconda del momento per cui l’abito viene portato. Ciò che rimane costante è la cura che esprime ogni dettaglio del tessuto in cui i kimono sono confezionati. La tradizione vuole che la stoffa venga colorata a mano e lavorata sino al raggiungimento di un prodotto perfetto; ogni abito dovrebbe essere ricavato da un unico rotolo di tessuto che, grazie alle lavorazioni artigianali, diventerà uno splendido ed elegante indumento. A fronte di tanta ricchissima tradizione le tue vacanze giapponesi non potranno fare a meno di una interessante tappa al Kaga Yuzen traditional industry center di Kanazawa. Visitando questa bottega artigianale scoprirai tutti i segreti e la mirabile arte che si nasconde dietro alla perfezione delle linee che avrai ammirato sino a quel momento: le tecniche di colorazione, il modo in cui viene indossato… il kimono non avrà più segreti per te. Avrai l’imbarazzo della scelta di fronte alle diverse esperienze offerte dal Kaga Yuzen: indossare le loro creazioni, sfilarci, o ancora scoprire quali siano le tecniche di colorazione del tessuto. Non ci sono dubbi: grazie a questa esperienza vedrai la storia del Giappone colorarsi delle stupende fantasie di questi splendidi abiti tradizionali. (Fluidtravel)