Il Fuji è la montagna più alta del Giappone, considerata sacra dalla popolazione. A Tokyo, nei giorni di sole e cielo limpido, non si può perdere lo spettacolo che la sua vetta innevata regala. Durante i mesi estivi, per i più allenati, è anche possibile raggiungerla con una bella, ma faticosa scalata. Infatti, prima di partire, ricordatevi del detto “Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, ma chi lo scala due volte è un pazzo”.
Nella vicina regione dei Cinque Laghi, oltre ovviamente ai 5 laghi vulcanici, si trovano le fonti di Oshino Hakkai, alimentate dalla neve che si scioglie sulla cima del Monte Fuji; l’acqua è davvero limpida e si dice che berla aiuti ad allungare la propria vita.
Ad Oshino Hakkai, si può fare un po’ di tutto: comprare souvenir o prodotti tipici (c’è un carinissimo “mercatino” coperto), assaggiare cibi abbastanza particolari per il nostro palato, vedere le carpe Koi che nuotano nelle acque cristalline, fare un giro tra le case tradizionali che si trovano nelle vicinanze… Però, ammirare la vetta del Monte Fuji resta la miglior cosa da fare. (Beatraveler.it)