Lo troverai in Cile, a 5 chilometri dalla statale internazionale e a 46 chilometri da Putre, all’interno del Parco Nazionale di Lauca, lì dove a dominare è la natura… Sarà esattamente il contrario di un piccolo parco cittadino: il villaggio di Parinacota si porrà ai tuoi occhi come un fiore urbano nella città della natura. Segno splendente dell’antica civiltà aymara, Parinacota sorge nel nulla con le sue case di adobe imbiancate a calce e le sue belle vie lastricate in pietra. Attraversale, fino a giungere nella plaza, dove gli ambulanti vendono modellini di chiese, soffici lama di peluche e una quantità gigantesca di articoli in lana. Ma se tutto questo ti avrà già fatto sgranare gli occhi, attendi di vedere la principale attrattiva del villaggio, la sua seicentesca chiesa coloniale. Chiedi le chiavi al custode, lascia una piccola offerta ed entra in quel luogo… ciò che ammirerai sarà qualcosa che sicuramente non ti aspettavi: una curiosa serie di murales surrealisti, opera degli artisti della scuola di Cuzco… E cerca il famoso tavolino incatenato al muro: secondo una leggenda del luogo, questo tavolo un tempo fuggì dalla chiesa e si fermò di fronte all’abitazione di un uomo… che il giorno dopo svanì! (Fluidtravel)